Una decisione personale: densità bassa, media o massima.
Il chirurgo gioca con la densità dei capelli, innestando capelli dell’area donante in maniera avveduta per ottenere un risultato che sia il più naturale possibile. Questo tentativo di rispecchiare la naturalezza dei capelli il più possibile, è legata a filo doppio al paziente, in particolare si deve tener conto di tre fattori:Entrambe i metodi, ago ed incisioni con lame, offrono risultati molto buoni, in quanto non solo possono essere usati in modo flessibili ed adattati in base alla specifica situazione, ma causano anche un minor danno al tessuto, incrementando di conseguenza in maniera considerevole la percentuale di capelli trapiantati che attecchiscono e ricrescono. Le lame possono essere forgiate in clinica in varie misure (anche quelle intermedie) senza sforzo particolare. Sono molto più affiliate degli aghi e ciò significa che sono molto più precise e lasciano cicatrici molto piccole. Questo ha un effetto positivo sul processo di guarigione. In un trapianto che per esempio coinvolga l’innesto di 3000 unità follicolari, si causa un danno 3000 volte minore. Ulteriori vantaggi si fanno quando le ferite guariscono visto che l’uso delle lame comporta generalmente un minor sanguinamento, una guarigione più rapida ed un danno minimo alla pelle lasciando pochissime o non lasciando nessuna cicatrice. Le infezioni dello scalpo sono molto meno frequenti se si utilizzano le lame su misura.
I tuoi capelli sono il 90% dei tuoi selfie